Il nuovo polo all’interno del Parco Fluviale Gesso e Stura per amanti dello sport, natura, wellness e scoperta
Il Polo sorgerà nel Comune di Vignolo su un’area diffusa del Parco Fluviale, lungo il Fiume Stura e nella parte montuosa del Bosco dell’Impero. Avrà il suo centro nel punto di nascita del medievale Canale Roero. Il polo si sviluppa su un’area diffusa di circa 4 kilometri quadrati ed ha l’obiettivo di rendere fruibili i valori di un’area outdoor ”sconosciuta”. Il fulcro è l’acqua, rigogliosa e pulitissima che scorre nell’antico canale del “Roero” e nel Fiume Stura.
Da qui partono affascinanti percorsi tutti da scoprire:
- Percorso arrampicata su una falesia di quarzite
- Percorso naturalistico (piedi, corsa, MTB)
- Percorso storico (piedi, corsa, MTB)
- Percorso canale Roero (piedi, corsa, MTB)
- Percorso meditazione
- Percorso canoistico
Con la possibilità di infinite scoperte che vanno dalla ricchissima biodiversità della zona, alla storia, alle curiosità e risorse di Vignolo intesa come cerniera di valore tra l’ambiente pianeggiante di Cuneo e quello montano della Valle Stura.
Il Polo “Vignolo outdoor 365” è fruibile tutto l’anno. Il progetto ha l’obiettivo di accogliere numerose tipologie di appassionati: delle attività outdoor, dello sport, natura, wellness, scoperta, meditazione e …”dolce far niente”; un’area sconosciuta, in un ambiente splendido, ricca di opportunità, che verrà attrezzata, nel pieno rispetto della natura.
L’utenza potrà quindi contraddistinguersi per interesse sportivo, culturale, naturalistico e di relax. Il progetto principalmente si rivolge ai cittadini “normali” come ad esempio le famiglie, alle scuole primarie e secondarie di primo grado, all’estate ragazzi, agli amanti delle attività outdoor, ai praticanti di attività sportive anche di alto livello, alle persone diversamente abili, ai fruitori del Parco Fluviale Gesso e Stura e ai canoisti provenienti da tutta Italia attraverso l’organizzazione di raduni e competizioni.