
Il sentiero si svolge in massima parte su sterrato, la parte iniziale e finale è asfaltata, il percorso è abbastanza agevole
Il sentiero ha pendenza limitata, senza presenza di ostacoli evidenti. Il parcheggio si trova in centro a Mango insieme al resto dei servizi di supporto.
Il percorso si sviluppa su un anello di circa 3,7 km, ma si può attraversare anche solo la parte principale che si sviluppa su circa 2 km, l’altezza altimetrica di circa 520 m s.l.m., e interessa interventi per un’area complessiva di circa 1000 mq. In quest’area si vuole creare un frutteto didattico e uno spazio per gli animali.
Le famiglie con bambini di fascia di età fino ai 12 anni sono il target di riferimento principale del progetto e potranno usufruire del percorso anche in maniera autonoma. Per coinvolgere le scuole e i gruppi organizzati sono previste visite guidate/animate.
Con il progetto si prospetta un importante incremento di visitatori. Per promuovere il territorio, i paesi limitrofi stanno incrementando le richieste di visite guidate accompagnate dal racconto di fiabe e/o la descrizione storica ed economica sociale del posto, nonché eventi in notturna. Il rafforzamento dei contatti con le scuole porterà con buona probabilità a un aumento delle visite didattiche programmate.