Torna

Bosco della Nova

Luogo Mondovì (CN)
Promosso da Cooperativa Sociale Proteo
Target
3-15 anni

Creazione di un percorso accessibile a tutti alla scoperta del Bosco della Nova, il bosco segreto nel cuore di Mondovì

Lo spazio occupa circa 3 ettari e mezzo di bosco, è accessibile dalla parte alta, adiacente al Seminario Vescovile di Mondovì Piazza, tramite un ingresso dal quale si snoda una strada carrozzabile lunga circa 1.5 km con fondo sterrato. La strada attraversa il castagneto (parte alta del bosco) e termina nella parte mediana dello stesso, permettendo dunque al visitatore di percorrere un terzo circa del bosco. I restanti due ettari sono oggi percorribili grazie ad una sentieristica che si è fatta largo tra roveti e erbe infestanti, talvolta seguendo vecchi camminamenti e talvolta individuandone di nuovi che permettono oggi al visitatore di raggiungere tutti gli angoli e gli ambienti del bosco.

In questo momento tali camminamenti risultano percorribili solo da persone adulte e in buone salute, ma restano inaccessibili a disabili motori, persone anziane, bambini sotto i 6 anni e ai loro accompagnatori. Il Bosco della Nova ha intenzione di aprirsi al più ampio pubblico possibile. Questo significa che riteniamo che il Bosco debba ambire ad essere visitato e percorso da chiunque. Tuttavia crediamo che gli sforzi maggiori debbano concentrarsi sui bambini e sui ragazzi (fascia 3-15), attraverso un coinvolgimento attivo delle famiglie, delle scuole e degli enti che operano nell’ambito dell’istruzione e dell’educazione.

Mar 22
Giu 22
Set 22
Dic 22
Definizione aree incolte e da pulire
Pulizia bosco e installazione segnaletica
Interventi a tutela di fauna e biodiversità
Ultimazione sentieri e messa in sicurezza
Apertura e avvio visite

Scopri gli altri progetti in gara