Torna

Paraloup accessibile

Luogo Borgata Paraloup, Rittana (CN)
Promosso da Fondazione Nuto Revelli Onlus
In collaborazione con
  • Impresa sociale Paraloup
  • Comune di Rittana
  • Destination Makers
  • Celeber
  • Germinale Coop Agricola
  • Bike Park Tajarè
  • Rete Nemo
Target
0-100 anni

Realizzazione di una variante all’ultimo tratto del sentiero che dal Chiot Rosa sale a Borgata Paraloup

La variante oggetto dell’intervento metterà a disposizione di tuttə una nuova area parcheggio con spazi riservati e colonnine di ricarica elettrica a valle della Borgata, da cui partirà un sentiero accessibile e attrezzato che permetterà di raggiungere la terrazza bar-ristorante di Paraloup in modo graduale e in totale autonomia. Seguendo questo percorso, anche le persone con disabilità o con esigenze particolari potranno accedere alla Borgata percorrendo un tratto di sentiero pensato per consentire a tuttə di praticare attività all’aria aperta; il sentiero attraverserà un bosco molto suggestivo e, costeggiando i pascoli e gli orti, consentirà un accesso più dolce anche alle baite foresteria e al teatro della Borgata.

Una volta raggiunta la terrazza, si potrà visitare in modo più semplice il cuore della Borgata, ovvero il Museo dei Racconti e l’Archivio-cineteca della Fondazione Nuto Revelli, dove il pubblico troverà contenuti storici e artistici fruibili per tuttə. Il target di riferimento del progetto in oggetto copre tutte le fasce di età, con particolare attenzione al pubblico amante delle attività all’aria aperta con disabilità ed esigenze speciali, ad anziani e famiglie con bambini. In senso più ampio, persone che scelgono di percorrere la variante di accesso alla Borgata Paraloup per una piacevole passeggiata nel bosco e fruire a 360° degli spazi e dei contenuti del centro culturale.

Gen 22
Apr 22
Ago 22
Dic 22
Progettazione e lavori
Miglioramento accessibilità
Creazione della destinazione
Manutenzione
Gestione progetto

Scopri gli altri progetti in gara